L’Atelier permanente è il quartier generale della zattera dell’arte terapia e si trova all’interno di Umpalumpa Officina di storie e colori, a Clusone in via Querena 42.
E’ un piccolo spazio accogliente in cui si svolgono tanti percorsi diversi da condividere con altre persone, ma è anche uno spazio privato per chiunque abbia voglia di vivere esperienze individuali di arte terapia in tutta tranquillità.
Passando a trovarmi nell’orario di apertura della libreria, potreste riuscire a sbirciarmi tra una borsa e l’altra, indaffarata a preparare qualche incontro, impegnata a condurre un laboratorio, a leggere una storia da sola o in compagnia o a fare quattro chiacchiere più o meno esilaranti con la mia socia libraia.
Per essere sicuri di incontrarmi però, mandatemi un messaggio o telefonatemi prima, perchè proprio quel giorno, esattamente mentre starete entrando pronti a salutarmi, potrei essere in giro con qualche pezzo di zattera per uno dei vari laboratori itineranti.
E allora mi dispiacerebbe sapere di non avervi presi in tempo…
Comunque, che io ci sia o no, c’è un muro vivo in atelier che rappresenta perfettamente il mio modo di fare arte terapia. In poco tempo è diventato un’esplosione di colori in continua evoluzione e nonostante sembri ormai pieno e saturo di messaggi, continua ad essere il simbolico taccuino ove i passeggeri della zattera lasciano tracce del loro cammino.
A volte mi capita di guardarlo e scoprire trasformazioni inaspettate, nuovi dettagli, cambiamenti sorprendenti o chiarissimi ricordi di avventure passate che proprio in quell’istante acquistano senso.
Quando ve lo trovate davanti il mio consiglio è di chiudere gli occhi, respirare intensamente e riaccendere lo sguardo in cerca di bellezza.
Arriverà, basta semplicemente provare a sentirla…