Trovare lo spazio per sederci a terra lasciandoci condurre dai nostri figli è un’ottima medicina contro lo stress quotidiano e ridona benessere a tutta la famiglia.
Ho studiato pagine e pagine di teorie sull’educazione, incontrato maestri e Maestri, osservato stili assolutamente diversi, immaginato genitori ideali, riconosciuto errori e pensato a strategie per evitarli.
Non ho mai aderito completamente a nessuna corrente particolare, perché le etichette mi spaventano un po’ e le cornici non sempre le sopporto.
Finalmente però, da qualche anno, ho trovato una semplicissima formula che ha il profumo forte e delicato della vera magia: quella polvere invisibile che illumina la realtà dispensando inaspettate meraviglie.
Quando avviene la straordinaria alchimia tra fiducia, ascolto, stupore, rispetto e libertà, infatti, nell’aria si diffonde una sorta di pozione invisibile che permette a tutti, ma proprio a tutti, di sentire un brivido.
Un brivido caldo, intenso, emotivo, che risveglia e coccola il bambino o la bambina che abbiamo dentro.
Una specie di solletico improvviso, che provoca una bella risata, facendo vibrare tutto il corpo.
La formula magica è quasi banale e non va recitata con alcun tono particolare: può starsene immobile, nascosta o silenziosa, l’importante è che dalla testa al cuore si diffonda armoniosa.
“IMPARIAMO DAI PICCOLI”
non dimentichiamolo mai:
la saggezza nasce dalla spontaneità e per capire dove andare il più delle volte basta solo sapersi ascoltare.
Istinto, creatività e desiderio: con questo bagaglio leggero i bambini compiono le prime scoperte.
Ecco, forse, per cambiare il mondo, bisogna proprio cominciare così: con un colore in mano e tanti sogni nel cuore.
“Impariamo dai piccoli” è un progetto di arte terapia pensato per i bambini in età prescolare e i loro famigliari.
Un viaggio simbolico su una zattera da immaginare tra libertà, colori, emozioni e piccole straordinarie magie dalla forma di bellissimi albi illustrati.
Un percorso semplice e importante, che si modifica e cresce un poco ogni volta, adattandosi a persone, luoghi e situazioni diverse, per far emergere incantevoli espressioni personali a 2 o più voci (quando anche i papà, i fratelli o le sorelle si mettono in gioco).
Per la prossima edizione abbiamo deciso di giocare un po’ in casa e un po’ fuori, così si parte da Umpalumpa Officina di storie e colori a Clusone in via Querena 42 ma ci si può inoltrare tranquillamente nel bosco, lungo il fiume o in qualsiasi altro posto ci sappia ispirare…
Vi aspettiamo!
© Michela Baretti 2015
Un commento Aggiungi il tuo