S.O.S. MATERIALI

In caso non abbiate tempo di correre a comprare nuovi materiali e abbiate voglia di giocare in modo diverso ecco qualche piccolo e veloce suggerimento:

FARINA/SABBIA COLORATA

image

La farina gialla somiglia molto alla sabbia, provate a colorarla ed otterrete un effetto sorprendente. Basta aggiungere un cucchiaio di tempera ad una tazza di farina e manipolare per poco più di un minuto e… Voilà… In un attimo avrete la vostra sabbia colorata.
Potete versarla in bottigliette con tappo dosatore oppure lasciarla nei vostri contenitori e vi divertirete un mondo.

Si può fare la stessa cosa con il sale, ma io trovo decisamente più piacevole la farina, soprattutto quando lavoro con i bambini!

COLLA LIQUIDA
(ideale per carta pesta, pignatte, coperture a strati con carta e colla, disegni con farine, semi, sabbia…)
ingredienti:
200g di esubero di pasta madre oppure 100g di farina, un litro e mezzo di acqua.
Cuocete per 10-15 minuti mescolando fino ad ottenere la densità che più vi piace. aspettate che si raffreddi, imbottigliate ed utilizzate. Se non avete bottiglie con tappo dosatore potete semplicemente forare il tappo di plastica della vostra bottiglietta e chiudere con un po’ di pellicola prima di tappare la colla.

COLORI A DITA
wpid-img_20140223_114343.jpg
ingredienti
100g di esubero di PM oppure 70g circa di farina, un litro d’acqua, coloranti alimentari oppure trito di verdure o altri alimenti coloranti.
Fate bollire per circa 15 minuti mescolando e, a densità raggiunta, spegnete il fuoco. Preparate i vostri vasetti e colorate a piacere.

*In caso di avanzo io congelo i composti affinché si mantengano e li riscaldo un momento, sempre  mescolando, prima del nuovo utilizzo.

© Michela Baretti

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...